Grotta della Monaca

Sant’Agata D’Esaro, Cosenza – Italia  La Grotta della Monaca di Sant’Agata d’Esaro (Cs) si apre con un ampio ingresso a 600 m.s.l.m. e domina l’alta valle del fiume Esaro. La Grotta si divide in tre settori: 1) la pregrotta con il suo ampio ingresso; 2) la “sala dei pipistrelli”, un Leggi tutto…

Sassone

Morano Calabro (CS) Lungo la strada che collega Morano Calabro a San Basile si erge, sulla destra idrografica del fiume Coscile, un rilievo collinare sul quale è ubicato il sito archeologico di Sassòne.L’area presenta i resti di una cinta muraria e di alcuni edifici sacri. Il perimetro murario, che circonda Leggi tutto…

Grotte di Sant’Angelo

Grotte di Sant’Angelo, Santuario S. Michele Arcangelo V-VI sec. d.C.) San Donato di Ninea (CS) Il sito, ubicato alle pendici di “Cozzo Pellegrino” (mt. 1981 s.l.m.) a sud-est del massiccio della “Mula”,  offre uno spettacolo mutevole e insolito essendo caratterizzato da due grotte.  Dal porticato medioevale si accede alla prima Leggi tutto…