Grotta del Romito

Papasidero (CS) La grotta del Romito fu scoperta nel 1961 e si trova a 14 Km del centro urbano di Papasidero. La grotta è formata da due sale che si estendono per circa venti metri e dal riparo che si estende per altri trentaquattro metri. Nel riparo è esposta l’incisione Leggi tutto…

Progetto di ricerca archeologica

 ASPETTI STORICI  ED ARCHEOLOGICI Il bacino idrografico dei fiumi Esaro e Rosa offre un quadro estremamente interessante e significativo dal punto di vista storico, archeologico, formando uno spaccato di quella che è stata la dinamica evenemenzionale e culturale nel territorio della Regione che oggi si chiama Calabria, antica denominazione del Leggi tutto…

News Archeo Pollino

News relative allo straordinario patrimonio archeologico calabrese. Situazione in cui versano i Beni Archeologici ricadenti nel Parco Nazionale del Pollino versante calabrese ARTICOLO: SOS Beni Culturali nel Parco Nazionale del Pollino versante calabresedi P. Calonico ARTICOLO: PARCO POLLINO: restituire Ascia Kyniskos a comune S. Sosti (CS) Fonte “ASCA” 05/12/2008 ARTICOLO: “Suum Leggi tutto…

Grotte di Sant’Angelo

Grotte di Sant’Angelo, Santuario S. Michele Arcangelo V-VI sec. d.C.) San Donato di Ninea (CS) Il sito, ubicato alle pendici di “Cozzo Pellegrino” (mt. 1981 s.l.m.) a sud-est del massiccio della “Mula”,  offre uno spettacolo mutevole e insolito essendo caratterizzato da due grotte.  Dal porticato medioevale si accede alla prima Leggi tutto…