La nostra “Mission” – che nasce dalla comune passione di conoscere il nostro territorio e di scoprire il senso delle “cose passate” – è quella di collaborare con le Istituzioni preposte al monitoraggio, all’indagine, alla tutela, alla conservazione, alla valorizzazione ed alla promozione del Patrimonio Ambientale, Archeologico e Paleontologico del grande Parco Nazionale del Pollino. In considerazione delle insufficienti risorse finanziarie pubbliche nel campo della ricerca del nostro Patrimonio Archeologico e Paleontologico ed in assenza, purtroppo, di una chiara e seria visione politica di investimenti Istituzionali al riguardo, stiamo lavorando, quasi esclusivamente, auto-finanziandoci.
IL NOSTRO TEAM
Pierino Calonico
Autore
Libero professionista, project manager di business applications nel settore della tutela e valorizzazione del Patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali del versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino; dal 1990 al 2014 attivista, volontario, iscritto, dei Gruppi Archeologici d’Italia; nel 2004 – con Decreto del Ministro dei Beni Culturali – è stato nominato Ispettore Onorario per i Beni Archeologici della Calabria ed ha collaborato, fattivamente, con vari livelli Istituzionali del settore, dal 2004 al 2015; dal 1996 al 2010 è stato Direttore-Responsabile dei “Servizi Culturali” della Società Mutualistica “Temesa”; dal 2015 al 2018 ha Collaborato con i Gruppi del Consiglio Regionale della Calabria.
Giuseppe D’Addino
Informatico, fotografo e filmaker
Titolare presso Informaticaxtutti.it, servizi e prodotti per l’informatica, la fotografia e il video. Laurea presso l’Un. di Firenze. Sviluppa servizi e prodotti informatici, soluzioni per la comunicazione audiovisiva. Docente in corsi per aziende ed enti pubblici di fotografia digitale, Photoshop, Video riprese con Reflex digitali ed editing. Realizzazione di documentari sociali ed aziendali…