Timpone della Motta

Timpone della Motta – Necropoli di Macchiabate – Francavilla Marittima (CS). Altitudine: 273 m.s.l.m. – Superficie: 32,86 Kmq – Abitanti: 3258 Grazie alle diverse campagne di scavi svolte, dagli anni sessanta ad oggi, presso il sito di “Timpone della Motta” e presso la necropoli di “Macchiabate”, (protagoniste tre grandi archeologhe: Leggi tutto…

Sito Casalini di Porta serra

Casalini della Porta Serra (Artemisia) Castrum longobardo – bizantino Il sito archeologico dei Casalini della Porta Serra (Artemisia) presenta tracce di frequentazione risalenti al Neolitico medio e recente. Da segnalare il rinvenimento di una capanna protostorica collocabile tra il Neolitico recente ed il Bronzo antico. Le indagini stratigrafiche effettuate nel Leggi tutto…

Chiesa del Carmine

San Sosti (CS) Lo scavo della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria, condotto in collaborazione con il Dip.to di Archeologia dell’Università della Calabria, Catt. di Archeologia Cristiana: Prof. G. Roma (finanziato dai Servizi Culturali “Temesa” società cooperativa.), ha indagato le stratigrafie rinvenute al di sotto dell’area presbiteriale della Chiesa Leggi tutto…